In qualche modo, quest'estate è stata come un tornare alla vita, tra la possibilità di tornare a a viaggiare con più serenità, serate con gli amici e voglia di leggerezza; le giornate sono state lunghe, le ore lente e tranquille.
Per prolungare quella sensazione e godere del rientro senza stress, con Federica abbiamo visitato virtualmente la sua terra,
La Maddalena, un'isola nell'intenso mare blu della regione Sardegna, per vivere e riconnettersi con l'essenziale.
Uno dei ricordi che porto con me sin da bambina è quello di immersione nella natura: l’amore per l’acqua e per il mare, la sua bellezza sono da sempre fonte di ispirazione e meraviglia per me. La pedagogia e l’arte sono le mie più grandi passioni. Queste due strade si intrecciano molto più di quanto si pensi: realizzo amuleti con fiori veri (che colgo nel rispetto della natura) e piccole incisioni poetiche che custodiscono al loro interno anche i miei studi di pedagogia e filosofia. Le mie creazioni con fiori e incisioni realizzate a mano, mi permettono di esprimere me stessa e comunicare un messaggio forte: avere cura e amare la natura profondamente, iniziando dalle piccole cose. Per me la natura è un luogo in cui entrare in punta di piedi, come fosse un tempio. Da proteggere e custodire. Anche per questo motivo realizzo delle piccole collezioni. Per non fare razzia neanche del fiore più comune. Ogni creazione racchiude l’amore per le cose nascoste dietro l’apparenza, mi piace andare in profondità, usare simboli e metafore. I fiori e le incisioni che realizzo sul metallo, sono il cuore, il nucleo incandescente del mio lavoro. Tutto quello che faccio ha un fine: portare le persone che indosseranno le mie creazioni a ricordarsi di avere cura di sé, degli altri e del luogo in cui si abita. Il mistero, la profondità, la delicatezza sono il terreno da cui le mie creazioni prendono vita. Indossare una creazione è molto più significativo di quanto si pensi: si potrebbe pensare che sia una cosa superficiale e invece ciò che si indossa rivela sempre qualcosa della nostra interiorità.
IL SUO SEGRETO DI BELLEZZA
Una cosa che amo molto fare d’estate è fare il bagno la sera e asciugarmi sugli scogli con gli ultimi raggi del sole, preferibilmente da sola. Altri piccoli momenti di benessere, che amo definire magici per me: fare colazione lentamente, raccogliere fiori e leggere libri di grandi esseri umani che hanno fatto della loro vita una vera opera d’arte.
GLI INDIRIZZI DEL CUORE E IL RAPPORTO CON IL TERRITORIO
Il rapporto con la mia casa, l’isola di La Maddalena, è fatto di un legame fortissimo e radicato che chi vive su un’isola, o chi ha a cuore il proprio territorio, non farà fatica a comprendere: sono perdutamente innamorata di quest’isola nell'isola, come di tutta
la Sardegna. Per questo cerco in tutti i modi di proteggerla e preservarla per quanto possibile. D’estate infatti spesso mi ritrovo a parlare e sensibilizzare per tutelarla e a spiegare la fragilità dell’Arcipelago di La Maddalena e del perché di alcuni importanti comportamenti da tenere.
Sull'isola e nell'arcipelago ci sono molti luoghi speciali per me: alcuni preferisco tenerli segreti e non li condivido molto neanche sui social (questa per me è un’altra forma di cura nei confronti dei luoghi più fragili). Ma altri mi piace condividerli perché so che mi segue lo fa anche perché è legata in qualche modo a La Maddalena e/o alla Sardegna e recandosi nei luoghi che consiglio si comporterà con molta cura e rispetto. Uno dei luoghi che mi piace sempre consigliare e a cui sono molto affezionata è Cala Soraya (isola di Spargi), in cui non è consentito salire sulle dune, ad esempio! Amo moltissimo fare il bagno lì! Credo che i colori delle acque di questa spiaggia risuonino in me come qualcosa di veramente prezioso.
Spesso mi trovo a Verona per diversi impegni con l’università. Qui i miei luoghi del cuore sono due: il Giardino Giusti per riconnettermi alla natura in piena città e Caffè Carducci dove ogni tanto amo fare colazione, un luogo d’altri tempi in cui sentirsi a casa.
LA SUA SELEZIONE DI BELLEZZA
"I cosmetici La Mia Casa Nel Vento trasmettono tutto l’amore per la natura e la tua terra. Tra i prodotti, il mio preferito è il siero! Anche se devo ammettere è molto difficile scegliere perché tutto il rituale che si crea è davvero speciale: mi sento come trasportata nell'estremo sud della Calabria e sembra di sentirne l’energia fino a qui. Il siero credo sia perfetto per me perché dona luminosità e sento il mio viso più idratato, compatto e rilassato. Non vedo l’ora di provare anche il detergente!"
©La mia casa nel vento 2022
© 2020 La mia casa nel vento
di Maria Martino
P.IVA 03026380802
info@lamiacasanelvento.com