La spazzolatura a secco del corpo esiste da secoli nelle culture, è stata usata nell'antichità per mantenere il corpo sano e da qualche tempo è stata riscoperta:
utilizzata da quasi tutte le civiltà storiche, inclusi gli antichi egizi, può essere eseguita quotidianamente, ad eccezione di chi presenta una pelle estremamente sensibile o disturbi cutanei come eczemi o secchezza cronica.
Bastano davvero pochi minuti di pratica quotidiana per avere dei benefici immediati.
Spazzolatura a secco e suoi effetti sulla cellulite
Non esiste uno strumento definitivo, una crema o un unico metodo per eliminare del tutto la cellulite.
La spazzolatura a secco lavora con le nostre funzioni corporee naturali per migliorare il benessere e insieme a una dieta sana e ben bilanciata ed esercizi quotidiani, può ridurre l'aspetto della cellulite.
Stimolazione del sistema linfatico
Spazzolare la pelle con il corpo asciutto stimola il sistema linfatico all'interno di esso, aiutandolo a disintossicarsi naturalmente. Risvegliare il sistema linfatico aiuterà a ridurre l'eccesso di liquidi e scorie cellulari, il che si tradurrà in una pelle più liscia e luminosa.
Esfoliazione e circolazione sanguigna
La spazzolatura del corpo a secco conferirà alla tua pelle un aspetto più luminoso, più teso e più radioso aumentando il flusso di sangue agli strati superficiali della pelle. Rimuove lo strato di cellule morte e consente al corpo di respirare, lasciandoti una pelle liscia e uniforme.
Puoi utilizzare la spazzola per il corpo in qualsiasi momento della giornata prima di fare il bagno o la doccia. Al mattino è particolarmente tonificante, regala una sferzata di energia per la giornata.
Se preferisci lavarti la sera per rilassarti a fine giornata, una spazzolatura più dolce e metodica aiuterà a calmare il sistema nervoso e può tradursi in un bellissimo rituale meditativo.
Prenditi dai tre ai cinque minuti solo per te: inizia a spazzolare iniziando dalla punta dei piedi e muovendoti con lunghi movimenti ampi verso il cuore mentre questo si muove con il flusso del sistema linfatico.
• Inizia dai piedi partendo dalla pianta, poiché quest'area ha molte piccole terminazioni nervose che devono essere stimolate
• Continua a spazzolare le gambe e la zona inguinale
•Procedi con le mani alzando le braccia. Spostati sotto le ascelle poiché qui ci sono molti linfonodi e otterrà tutte le tossine e l'energia stagnante in movimento.
•Dal collo scendi verso il cuore
• Usa movimenti circolari in senso orario sull'addome: questo segue il percorso del colon e aiuta a stimolare l'eliminazione.
•Spazzolare verso l'alto partendo dai glutei, partendo dalla parte bassa della schiena e verso il basso dal collo
Importante: assicurati di evitare le aree che presentano piccole ferite o graffi, vene varicose, scottature solari o eruzioni cutanee.
Esercita una leggera pressione sulle aree in cui la pelle è più morbida e maggiore pressione su quelle più dure. Prenditi cura delle zone più sensibili del corpo come seno e pancia. All'inizio potrebbe verificarsi un leggero arrossamento sulla pelle a causa dell'aumento della circolazione sanguigna. Questo è normale e mostra che la spazzolatura della pelle funziona.
Dopo aver spazzolato tutto il corpo, fai una doccia non troppo calda; se preferisci puoi alternare tra caldo e freddo per
continuare a stimolare la circolazione sanguigna.
Dopo aver asciugato la pelle, usa un olio naturale come Voile Satin, secco e setoso, ottenuto da un mix di oli vegetali dall'elevato potere levigante e tonificante.
METODICA APPROFONDITA:
Iniziare il massaggio con la spazzola corpo partendo da dorso, pianta e fianchi del piede destro ed indirizzando i movimenti verso le dita dei piedi. Utilizzare piccoli colpi diretti verso l'alto, da 3 a 4 volte in ciascuna area.
Passare poi allo stinco ed al polpaccio, compiendo movimenti ampi ed uniformi, in direzione della coscia; dopodiché massaggiare coscia anteriore, posteriore, interna ed esterna, sempre in direzione della parte alta del corpo, fino a inguine e glutei.
Ripetere l’operazione per la gamba sinistra.
Fatto ciò massaggiare i glutei dal basso verso l’alto e i fianchi dall'esterno verso l’interno.
Passare poi alle braccia e, come per le gambe, partire dal dorso e dalla palma della mano destra massaggiando verso l’estremità delle dita; proseguire all’avambraccio ed al braccio, interno ed esterno, con movimenti in direzione di spalla ed ascella.
Ripetere l’operazione per il braccio sinistro.
Successivamente, passare la spazzola su ventre e torace con movimenti indirizzati verso l’alto, evitando e prestando particolare attenzione a seno e capezzoli, data la loro sensibilità.
Terminare massaggiando la schiena, dal basso verso l’alto, ed il collo, partendo da esso e terminando sulle spalle.
A trattamento completato è consigliato fare una doccia o un bagno per liberarsi dalle cellule morte e dalle impurità asportate dalla spazzolatura.
Per la detersione ci si potrà avvalere di un detergente delicato per coccolare la pelle, momentaneamente più sensibile.
Dopodiché sarà possibile applicare un olio idratante e nutriente, in quanto l’epidermide sarà molto ricettiva e assorbirà in maniera straordinaria tutti i principi botanici.
© 2020 La mia casa nel vento
di Maria Martino
P.IVA 03026380802
info@lamiacasanelvento.com
[…] diminuire. Che si tratti di una maschera per il viso (consiglio Crita Rituale d'argilla) o di un auto-massaggio per il corpo, la cura della pelle è cura di sé. La tua pelle e la tua mente ti […]